--------------------------- DESCRIZIONE --------------------------- Questo e' un piccolo client SMS, ma con molte funzioni che reputo essenziali, e che non ho trovato in giro su nessun altro su internet, per questo ho deciso di scriverne uno :) E' facilemte modificabile, in quanto non e' un vero e proprio programma, ma uno script bash, e che quindi utilizza tutti quei comandi che _dovrebbero_ essere presenti su qualunque sistema Linux o Unix, del tipo "grep", "cut", "echo", "dialog" e via dicendo. Le caratteristiche principali sono: -Riconoscimento della modalita' ON-LINE e OFF-LINE con possibilita' di mettere in coda i messaggi quando si e' nel secondo caso e di spedire tutti gli sms in attesa quando si e' nel primo caso -Controllo della lunghezza del messaggio scritto -Accesso ad una rubrica scritta in modo elementare e di facile gestione con ricerca del numero di telefono in base al nome -Possibilita' di avere una preview del messaggio che si e' appena scritto -Possibilita' di poter rileggere tutti i messaggi in coda (seppur in un formato che potrebbe risultare un po' ostico), ed eventualmente di eliminarli Al programma sono allegate anche un paio di utility da me scritte in C, indispensabili per azioni come convertire gli spazi nel carattere "%20", che, a differenza del primo, e' compreso dal server che inoltra gli SMS, controllo della lunghezza del messaggio, e taglio al 120esimo carattere nel caso le dimensioni eccedano quella massima (120 caratteri). Questi programmini si compilano semplicemente con cc space_converter.c -o ~/.FSMS/space_converter cc utils.c -o ~/.FSMS/utils Altro allegato e' "dialog", un tool sotto licenza GPL, che non ho trovato in alcune distribuzioni (sulla Slackware e' presente, ma su certe altre no). E' richiesto anche netcat, indispensabile per mandare gli sms, e che non tutti hanno installato sul loro sistema. Lo si trova usando qualsiasi motore di ricerca, ma sicuramente anche su http://freshmeat.net. La compilazione e installazione di questo non e' per nulla difficoltosa, e rimando al readme che trovate nel relativo tar.gz. L'inoltro del messaggio avviene tramite il server www.kataweb.it, e' un servizio gratuito, quindi si prega di non abusarne. Ultima cosa, se siete interessati all'argomento o a qualunque cosa che riguardi la comunicazione tra browser e server web, magari emulata tramite netcat o telnet (cosa che fa per esempio questo rudimentale client) magari potrete trovare interessante la piccola guida di riferimento alla RFC 1945, quella di competenza per l' HTTP/1.0, e la trovate su: http://www.spippolatori.com/memberspp/fritz Il programmello e' naturalmente distribuibile a destra e a manca, senza alcuna limitazione. Nessuna limitazione neanche ad eventuali modifiche del programma, si chiede solo che, se dovesse risultare utile, me lo facciate sapere per mail :) ---------------------- TO-DO ---------------------- Eh, praticamente rifarlo tutto in C o in perl... azz... magari a plugin, una per ogni server SMS che c'e' in giro, ci sto gia' lavorando :) ----------------------- AUTORE ----------------------- Sono io :) Per ogni dubbio, correzione, birra, chiarimento o segnalazione di malfunzionamento, mi trovate su fritz@spippolatori.com --[ fritz ]-- Club SpiPPoLaTorI www.spippolatori.com