:: www.spippolatori.com Smart Link e Dex Drive ::
-/-
in girum imus nocte, ecce, et consumimur igni
-/-
Punto Informatico, l'evoluzione della rete

Home
Vecchi sondaggi
Netrunners
Newbies
Manifesto SpP
Storia SpP
Elettronica
Modifiche al pc
Psx Spippoling
Testi
Topa
Software
Umorismo
Tools on line
Mailinglist
SpP Etilici
Ringraziamenti
--[ AHCCC FAQ ]--
Membri SpP
Pagine Membri SpP

Forum
Calendario SpP
Web Directory SpP
Riddle
Statistiche accessi

Innanzi tutto un caloroso ringraziamento a chiunque di voi avrà il coraggio di leggere questo mio breve articoletto sui questi meravigliosi accessori per PSX e a RigoR MorteM per avermi prestato per l'ennesima volta il suo Smart Link.

Smart Link , lire 60.000 + iva . www.finim.com DexDrive , lire 79.900 iva compresa da www.computerone.it 

L'articolo in questione è un insieme di consigli e trucchetti scoperti dopo una serie infinita di casini dovuti alla necessità di recuperare le mie memory card ormai piene di salvataggi di giochi che non volevo perdere. Sapevo che in circolazione vendevano alcuni accessori in gradi di salvare i dati da una memory card direttamente su hard disk. Ricordo che ancora prima di questi, esistavano alcune interfacce che salvavano su floppy, ma da quanto ne so non hanno mai avuto molto seguito ed in ogni caso non hanno mai funzionato in modo convincente. In ogni caso il buon RigoR riuscì a procurarsi uno Smart Link e che mi prestò per i miei bisogni, diventati poi esperimenti.

Lo Smart Link non è altro che una interfaccia che tramite apposito software permette la copiatura e scrittura delle memory card della PSX. Ci sono due modi principali di salvare un gioco: 
il primo consiste nel salvataggio del singolo gioco ovvero la creazione di un file con estensione *.mcb oppure *.mcx;
il secondo consiste nella creazione di una immagine della memory card con estensione *.psm.
Il software è molto semplice da usare, ricorda da vicino quello in dotazione con la PSX per la gestione delle memory card, ma purtroppo non è molto evoluto e presenta un bug estremamente fastidioso che rende inutilizzabile (o quasi) un eventuale salvataggio in formato *.psm se non con una certa accortezza. Oltretutto in rete non è disponibile alcun upgrade, ne tantomeno un altro software compatibile con la periferica in questione in grado di ripristinare il tutto.
La descrizione del bug è molto semplice: nell'ipotesi di voler creare l'immagine di una memory card con in essa i salvataggi di un unico gioco, il software creerà si un file *.psm ma assolutamente inutilizzabile. Nel tentativo di aprire il file il software butterà fuori un errore dicendo che tale file non è supportato dallo Smart Link. Tutto regolare invece se si creano immagini con più giochi oppure se si creano file *.mcb. Ovviamente tutto è molto fastidioso, io stesso mi sono ritrovato con dei salvataggi impossibili da utilizzare. Però girovagando in rete nella necessità di trovare una soluzione al problema sono incappato su http://moberg-dybdal.dk/psxge/ dove vi è un software chiamato PSXGameEdit in grado di leggere quelle immagini inutilizzate dopo però prima averle cambiato l'estensione in *.psx.
Il software in questione è davvero bellissimo, legge tutti i formati di salvataggi, siano essi americani, giapponesi oppure europei, ha la possibilità di convertire gli stessi in qualsiasi nazionalità ovvero se si ha un salvataggio giapponese e lo si vuole trasformare in americano basta ciccare sull'apposita icona, è gratuito, costantemente aggiornato (attualmente siamo alla versione 1.60), ha incorporato un HexEditor, supporta perfettamente tutti i formati più comuni per questo genere di spippolamento, i salvataggi, se salvati con l'opportuna estensione, sono anche utilizzabili dal Bleem (http://www.bleem.com/).

Purtroppo questo software non supporta l'hardware dello Smart Link, quindi ci si ritrova nella impossibilità di riscrivere questa immagine su memory card. 

A questo punto vi sono due rimedi, entrambi più o meno dispendiosi in termini di tempo e soldi. Il primo consiste nel costruirsi da se il proprio lettore/scrittore di memory card seguendo le istruzioni che trovate all'indirizzo http://members.aol.com/playsaver e utilizzando il software reperibile all'indirizzo http://members.aol.com/playsaver/playsav2.zip.

Il secondo consiste nel comprarsi un DexDrive (l'opzione che ho scelto io).
Questo bellissimo accessorio, non è altro che lo standard per quanto riguarda i salvataggio giochi da memory card. Il gingillo è reperibile all'indirizzo www.interact-acc.com oppure in Italia da Computer One all'indirizzo http://www.computerone.it/.

Il software in dotazione è molto semplice, ma non è molto evoluto, è però possibile aggiornarlo scaricando la nuova versione dal sito della Interact precedentemente detto.

Il DexDrive usa un suo formato ovvero il *.gme che altri non è che l'immagine di una memory card. A questo punto il procedimento di ripristino è semplice: si rinomina l'estensione dell'immagine corrotta da *.psm a *.psx, si apre l'immagine con il PSXGameEdit e la si risalva in *.gme. A questo punto basta utilizzare il software del DexDrive per ripristinare l'immagine.

Quanto descritto è solo un utilizzo che si può fare utilizzando il DexDrive e affini. All'indirizzo www.dexchange.net sono reperibile svariati salvataggi pronti per essere utilizzati. Si posso scambiare tra amici oppure barare.

Ad esempio io avevo la necessità di barare a Final Fantasy 8. Volevo avere tutte le carte del gioco senza dovermi sbattere troppo, dato che alcune sono reperibili solo tramite un Side Quest di una noia bestiale, mi sono messo alla ricerca di un qualcosa (salvataggio o altro) che mi aiutasse in questo. All'indirizzo http://home.swipnet.se/mrdata82 ho trovato quello che cercavo ovvero un software che mi abilita una marea di opzioni dandomi oggetti su oggetti a mia scelta oppure potenziando i miei personaggi all'inverosimile. Questo software è nato per utilizzare i salvataggi di Final Fantasy 8 per PC, ma niente vieta di utilizzare le immagini delle nostre memory card. 
Nel sito è anche presente un editor per Final Fantasy 7. 

Altre informazioni utili le potete trovare nelle FAQ del newsgroup it.comp.console.playstation oppure nel sito ufficiale all'indirizzo http://www.iccp.it/. 

Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia descrizione, in ogni caso per chiarimenti il mio indirizzo e-mail è [email protected]

^Gouki^

Hack? Hack!
Cosa è l'hacking per te?

Uno stato mentale
Un'arte
Un divertimento
Una cosa pericolosa
Io sono l'hacking!
Una filosofia di vita
Un traguardo



Current Results
 

Psx Lezioni
Smart Link e Dex Drive