:: www.spippolatori.com Nuove Tecnologie ::
-/-
in girum imus nocte, ecce, et consumimur igni
-/-
Punto Informatico, l'evoluzione della rete

Home
Vecchi sondaggi
Netrunners
Newbies
Manifesto SpP
Storia SpP
Elettronica
Modifiche al pc
Psx Spippoling
Testi
Topa
Software
Umorismo
Tools on line
Mailinglist
SpP Etilici
Ringraziamenti
--[ AHCCC FAQ ]--
Membri SpP
Pagine Membri SpP

Forum
Calendario SpP
Web Directory SpP
Riddle
Statistiche accessi

TRA PASSATO E FUTURO

Allora è vero che la tecnologia dovrebbe essere, dovrebbe risolvere i problemi, ma questa tecnologia no, non lo fa. Ho questi due fili in mano, questo qui è il computer, qua dentro ci passa radio, televisione, computer. Il computer era bellissimo, è bellissimo il computer, l'ha inventato, il personal computer, uno dei più straordinari personaggi, un bostoniano... anzi due: Wozniak e Jobs, due studenti senza brufoli che avevano rapporti settimanalmente con ragazze. Straordinari!
E han detto: "Perché non facciamo un computer semplice, il personal computer, da far usare a tutti, semplice da 150.000 lire con tre tasti, che puoi comunicare con il mondo?". Con un tasto fai la spesa, magari ci sono donne che soffrono di trombosi alle gambe, di flebiti, ed ecco driin driin semplice, che costi poco. Eccolo qua. I fondatori della Apple, eccoli qua.
Ecco cosa è diventato il computer che pensavano loro. Per aprirlo ho fatto un corso di tre settimane perché lo aprivo alla rovescia, dove c'è la cellula. Costa 7.500.000. Sistema DOS, Windows, MacIntosh. Come l'ho comprato che uscivo dal negozio arrivava il modello nuovo da 8.200.000. E io ce l'avevo già vecchio. E allora, la più grande invenzione del mondo dopo il telefono... che fine ha fatto? Se metti due computer vicino, costruiti ad una settimana l'uno dall'altro comunicano, alla velocità della luce, ma uno in aramaico e l'altro in sardo antico. Non ci capiamo più, lo capite?
Il computer dovrebbe essere un modo di parlare velocemente con un'altra persona, di metterti in contatto con il mondo. Il mondo... è rischioso, si stanno intricando delle forze occulte, via Internet, nei nodi, sempre gli stessi, c'è di nuovo una legge Mammì che attraversa... se non stiamo attenti, diventerà un casino pazzesco.
C'è gente che prende il computer e si chiude in cameretta. Si chiude in cameretta e non esce più, eh? "Ciao. Vieni a mangiare con noi?", "No, no, no, devo comunicare con il Massachussetts." Poi li vedi, "Dove vai?", "C'ha il virus, lo porto in clinica, lo faccio ricoverare".

C'è gente che parla di intelligenza artificiale. Ma chi ha fatto il termine "intelligenza artificiale"? E' una cosa spaventosa, è come se tu potessi dare un numero all'intelligenza, ha fatto dei danni pazzeschi. Dicendo anche che Einstein aveva un tasso così di intelligenza; si può essere meno intelligenti di così.
Dio mio questo che ha inventato il termine intelligenza artificiale si chiama Mc Carthy e ha detto, lo scienziato ha detto: "intelligenza artificiale cosa vuol dire? Vuol dire che anche il meccanismo più semplice ha le sue convinzioni. Uno ha risposto "Scusi, ma come le convinzioni?", "Si". "Mi scusi e allora il suo termostato che convinzioni ha?", "Ne ha tre: qui fa troppo caldo; qui fa troppo freddo; qui si sta bene!" e gliel'ha messo nel culo.

Siamo inerti? Ci arriva la tecnologia e la subiamo così? Abbiamo dei problemi già con il televisore, videotron, trinotron, trontron; con il telecomando tu schiacci per cambiare canale, ti si apre il cancello elettrico, e non vedi l'ora... e ti sogni quei televisori con due manopoloni ACC e SP, e torni nel passato.

Arriva adesso il virtuale, il virtuale. Tu ti metti questo, ti metti questo casco, ti metti il tuo guanto, nel Kentucky c'è una che c'ha lo stesso coso e c'ha lo stesso guanto, tu digiti lì, quella nel Kentucky fa così, tu fai così, poi così, poi così, e diventeremo degli scimpanzé, con la più grande tecnologia del mondo, degli scimpanzé e saremo pieni di telecomandi, di telecomandi, saremo come dei paraplegici, dei paraplegici, su delle seggiole a rotelle… tic, il telecomando, con la tecnologia dentro, quella artificiale tic tic. Che senso ha andare più fuori, in California, che senso ha? Non serve più viaggiare. La California viene da me. La California ti arriva nel cervello, ti gira un po' lì, poi se ne andrà un po' delusa di quello che ha trovato dentro.

 
La scelta :-]
Preferisci una shell unix per 2 ore oppure ...

un barattolo di nutella
un'ora di sesso
una decina di birre
una pizza
una chattata
un giro in moto



Current Results

10 ragioni...
Bill e Paradiso
Core Dumped
Fissazioni e-mail
E-mail e pene
Fifa 2000
Galline Informatiche
Marziani e Windows
Mensa Microsoft
Microborg
Ragazze
Assistenza Tim
Nuove Tecnologie
Il vero programmatore
Compagnie aeree