Home Vecchi sondaggi Netrunners Newbies Manifesto SpP Storia SpP Elettronica Modifiche al pc Psx Spippoling Testi Topa Software Umorismo Tools on line Mailinglist SpP Etilici Ringraziamenti --[ AHCCC FAQ ]-- Membri SpP Pagine Membri SpP
Forum
Calendario SpP
Web Directory SpP
Riddle
Statistiche accessi
| |
Questo testo appare nella
sua ridicolezza integrale grazie al permesso del suo autore BioMassa.Originariamente
è apparso su www.asphalto.org
nellla sezione deliri ma , dato che mi è piaciuto da matti, BioMassa
mi ha dato il permesso di inserirlo...
Ormai è di moda.
Internet sta al computer come il telefonino sta al tabbozzo? Sicuro,
eppure sono ancora in tanti ad ignorare completamente l'esistenza della
rete o a rinnegarla rivendicando che, se ne può fare volentieri a meno.
Eppure ne parlano in televisione, lo strillano sui giornali, scrivono
centinaia di libri sull'argomento, testimonianza del fatto che
l'informazione digitale rappresenta sempre di più il quinto elemento.
Eppure fa paura. Paura perché compromette la privacy.
Paura perché regna l'anarchia più
assoluta. Paura perché è peggio di una droga.
Paura perché è misteriosa. Fermi tutti. Non è il caso di prendere il PC
e buttarlo dalla finestra o randellare
il monitor con la tastiera
Per adesso. L'industria dell'information
service è diventata la testimone del fenomeno di globalizzazione nel
quale siamo tutti coinvolti proprio attraverso la rete Internet. Un
fenomeno ancora lungi dal terminare ma, anzi, in continua evoluzione dove
al posto dell'uomo divano-e-ciabatte, al compagno di giochi d'infanzia, al
venditore porta-a-porta d'enciclopedie o aspirapolveri troviamo un
surfista incallito, che ha fatto del mouse
il suo status-symbol - Il tuo ha la rotellina? No? Il mio si. Sei
obsoleto! - e dove la regola non è più rappresentata dalla voglia di
fare ma da una chiocciolina. Ma,
allora, come mai le persone comuni diventano bianche come cadaveri alla
semplice domanda del "perché Internet è utile e divertente?"
Cala il silenzio.
1-PER FARE AMICIZIA
Scena da biblioteca. State studiando petrolchimica da ore e ormai il
vostro cervello è diventato poco più di un termosifone. Non ve n'è mai
fregato nulla d'informatica e nuove tecnologie, non capite la differenza
tra un computer e un qualsiasi elettrodomestico e avete sempre creduto che
il PowerMac fosse un nuovo tipo di
forno a microonde. Fino ad ora. Come per magia, appare lei, la vostra ex-compagna
di liceo. Sogno impossibile per l'intera popolazione maschile dell'ITSOS
di Bollate che avete sempre desiderato di conoscere ma ai tempi eravate
poco più di un tubero brufoloso. Ovviamente lei non ha la più pallida
idea di chi siete voi e tanto meno gliene importa qualcosa, ma avete
deciso che non potete lasciarvi sfuggire quest'occasione e la seguite con
lo sguardo con discrezione, senza accorgervi del fatto che avete appena
sbriciolato la matita per la tremarella che vi ha preso da quando è
entrata. A questo punto avete tre possibilità per rompere il ghiaccio.
a) Avvicinarvi lentamente a lei e chiedergli l'ora - accorgendovi subito
dopo che vi siete dimenticati di togliere il vostro nuovissimo Swatch
Irony e che, accanto a lei, c'è un favoloso orologio a muro che occupa
mezza parete. Un classico.
b) Fare finta di niente, salutarla e mentire spudoratamente ricordandogli
di come eravate amici al liceo.
c) Incalzare un discorso scegliendo come argomento, l'università
(banale), il tempo (naturalmente
sta piovendo) oppure la cosa più "in" del momento: Internet e
computer. Ma dato che non ne capite un fico secco vi affidate a quel poco
che avete sentito al telegiornale. "Cioè, hai presente Internet?
Quella cosa dove ci sono le pagine delle radio e dei nazisti?
Ho fatto la mia pagina con le mie foto, mi ha aiutato un mio professore.
Però per questo ho comprato il nuovo pentiun quattro di indel a novecento
megaerz, con il televisiore ai fosfori il dividdì il modem e il mouse per
attaccare il telefonino al computer e navigare mentre stai telefonando.
Una figata. Ma ce l'hai la posta
elettronica? Io ne ho tre. L'ultima l'ho fatta con la Telecom perché
la SIP non funziona più
"
2-PERCHE' RIUNISCE LE
MASSE
Un tempo si usciva con gli amici, ci si trovava davanti alla piazza e si
andava tutti assieme in pizzeria. Almeno così era fino qualche anno fa e
probabilmente è così che si sono conosciuti i nostri genitori. Tutto
questo al giorno d'oggi viene considerata preistoria (lo so, stiamo
invecchiando). La piazza si è trasformata in un canale IRC
e gli amici non sono più tali ma sono solamente users. I nomi non
esistono, ci sono solo nick e le pizzate
sono un miraggio durante il quale si scoprono le carte e spesso si
sfaldano quelle amicizie che nella comunità virtuale sembrava
inossidabile, ma che appena entra in contatto con la cruda realtà della
forma fisica perde ogni significato. La solita questione di pelle,
soprattutto se quello seduto accanto a me puzza come un baccalà fritto.
Di conseguenza tanto vale rimanere in questa forma di anonimato digitale
dove la carta di identità è una pagina web e non bisogna nemmeno
aspettare i quattordici
anni per averla. E soprattutto perché su Internet non esiste la
timidezza! Ognuno è libero di dire e fare quello che vuole. Al limite
cambia alias e il problema è risolto
3-PERCHE' IL GIOCO E'
BELLO QUANDO DURA POCO
Su Internet si perde ogni cognizione del tempo. Non importa che ore sono,
se è sera o giorno. L'unico contatto con questo elemento è solamente
l'orologio di Windows 98 che rappresenta più che altro un countdown
fino al prossimo crash del sistema operativo. E, soprattutto, ogni
momento e buono per una connessione veloce. Avete solo dieci minuti, poi
dovete uscire? Perfetto! Mi connetto alla velocità della luce, controllo
la posta, scrivo al mio migliore amico in Burundi che sono due ore che non
ricevo più un suo messaggio e mi sto un attimino preoccupando. Poi apro
RealPlayer su RadioDJ così mi sparo un
po' di musica. Figata quella canzone, come si chiama? Spetta che la
scarico subito. Ma guarda mi è arrivato un messaggio dalla Susy che mi
dice che ha conosciuto un nuovo tipo ('starda! E io? Chi sono? L'indraulico?).
Butto via un po' di pubblicità dalla mia casella, controllo un po' se c'è
qualche nuova immagine di Cindy
Crawford nuda sul newsgroup alt.sex.binaries.nude.celebrities.woman
Si mamma, adesso vado a prendere il pane, ancora dieci minuti
4-PERCHE' IL MONDO E' IN
MIO POTERE
Ebbene si. L'informazione rappresenta il potere e quando siamo in rete non
capiamo più nulla. Ci sentiamo onnipotenti, il destino è nelle nostre
mani sotto la forma di un topo cybernetico (niente panico. Non sto
parlando di un incrocio tra Topolino e Mazinger). A scuola sono sempre
stato sfigato, il lavoro mi fa schifo e nella vita non ho ancora combinato
niente al di sopra dello zero.
Ma su Internet nessuno mi può fermare. Siamo liberi di saltare di sito in
sito e se quelcuno di questi è chiuso o protetto da password
Tak! Ce
ne è un altro pronto a offrirmi gli stessi servizi (servizi = immagini di
donne nude) aggratisse. E non è finita. Volo su IRC. Evvai! Sono il primo
a entrare in #ITALIA. Ho il controllo completo sul canale. Sono un grande.
Il mondo è mio. Chi è che è entrato? Gioppino? Mi sta sulle balle! Mo
lo banno con un click, così impara che mettersi contro di me non gli
conviene. E che stia attento! O la prossima volta finisce peggio.
Tze!
5-PERCHE' E' UNA CITTA'
DEL GIOCO
Internet è divertente. Diciamo la verità. Se vogliamo star li a vedere
in fondo è un'enorme giocattolone col quale si trastullano tutti. Ce lo
postano con melissa, ci appare sotto forma di banner e Quake
è diventato il suo principale ambasciatore. Insomma, il mercato
videoludico ha subito una profonda trasformazione proprio grazie a
Internet. Ormai la rete è intasata da webzine
dedicate a Lara Croft, siti di informazione, trucchi, siti
pirata pieni di crack e codici di sprotezione. Anzi, adesso devo
andare perché devo finire una partita a Unreal Tournament contro un
inglese che l'altro ieri mi ha mazzuolato in pochi minuti. Poi devo
scaricare la nuova versione del MAME. In questa release hanno aggiunto
l'emulazione per PONG e me lo voglio gustare per almeno una settimana,
naturalmente dopo aver terminato Metal Gear Solid per la PlayStation,
tanto ho i trucchi presi da www.gamefaqs.com
e non dovrei metterci più di una giornata. Sono troppo un fico. Lo so!
6-PERCHE' E' GRATIS
Tiscali ha dato il via. E da allora è un susseguirsi di provider che
offrono la connessione a Internet a costo zero. InWind, Libero Infostrada,
Clubnet di TIN - che dopo il boom
di TiscaliNet ha deciso misteriosamente
che con gli abbonamenti Internet aveva guadagnato abbastanza è ha deciso
di approdare anche lei alla freelosophy - CiaoWeb, Jumpy, Infinito di
British Telecommunications. Tutti con un unico obbiettivo. Accapparrarsi
quanti più utenti possibile in maniera da poter aumentare il loro valore
e il prezzo per la pubblicità. Insomma è una gara tipo arraffa tu che
arraffo anch'io. Dove l'arraffabile è rappresentato dall'utenza. Diciamo
la verità. Siamo tutti dei Lego
nelle mani di alcuni bambini formato aziendale, dove chi ha più
mattoncini realizza la costruzione più grossa. E chi c'è c'è, chi non
c'è non c'è. Chissenefrega.
7-PERCHE' SIAMO TUTTI
MANIACI
Fino a qualche anno fa parlare di Internet a una donna era come parlare in
italiano a un'arabo e viceversa. Ma i tempi sono cambiati. Ma vieni! E'
finito il tempo per il quale le persone devono vergognarsi come ladri per
adare a comprarsi qualche giornalino con le donnine
nude oppure di girare di locale in locale come uccelli migratori allo
scopo di trovare qualche compagna per la seratà. Dov'è il problema?
Trovo tutto questo su Internet! Non ha caso i siti
erotici rappresentanto più della metà del panorama web mondiale e
www.playboy.com è da sempre nella top ten dei siti più visitati al mondo
da quando è stato aperto. E via con le chat selvagge su ICQ, alla ricerca
di ragazze on-line pronte a essere importunate.
Su IRC nei vari canali #SEX, #SESSO e affini, ai newsgroup it.sesso.XXX
dove immagini di tutti
i tipi sono la regola oppure dove si possono leggere e inserire
annunci vari. E tutto questo per cosa? Serve chiederlo?
8-PERCHE' E' (QUASI)
DIVERTENTE COME IL SESSO
Sicuramente è un po' azzardata come affermazione ma non si può negare
che la rete abbia molte analogie con il sesso. Su un testo che mi era
arrivato mesi fa per e-mail ne vengono evidenziate alcune, tra le quali:
- Nei tempi andati il suo unico scopo era quello di trasmettere
informazioni vitali per la conservazione della specie. Ancora oggi c'è
chi la pensa così, ma la gran massa lo usa solo per divertimento.
- E' un ottimo mezzo per comunicare
con gli altri. Alcuni trattano questo modo di comunicare con molta serietà,
altri come un divertimento passeggero e superficiale. A volte è difficile
capire con che tipo di persona hai cominciato a comunicare, finché non e'
troppo tardi.
- Giocarci è
estremamente divertente, ma attenzione: se non prendi le giuste
precauzioni puoi contagiarti con un virus.
- Per usarlo bene è fondamentale sapere dove mettere le mani: toccare il
tasto sbagliato può avere effetti assolutamente frustranti.
- Se non stai attento, può condizionare la tua vita sociale.
- Il mondo è diviso in due: chi
ce l'ha e chi non
ce l'ha.
- Chi ce l'ha è ossessionato dalla paura che gli
cada.
- Chi ce l'ha pensa che chi non ce l'ha sia in qualche modo inferiore.
- Chi ce l'ha pensa che gli dia un enorme potere.
- Chi non ce l'ha pensa che prima o poi dovrà provarlo. Tutto questo
senza però mai dimenticare che quando serve veramente non funziona
9-PERCHE' SIAMO TUTTI DEI
NERD
"Ho fatto l'amore con Control. Domani proverò Caps Lock
"
anonimo
Chi sono i nerd?
Una definizione comune potrebbe essere questa: "I nerd sono giovani
americani che si blindano in casa, maniaci di una cybercultura
masturbatoria fatta di computer, modem, cd-rom, fumetti e riviste
pornografiche. Maschi introversi allevati ad hamburger e patatine e
allenati a fagocitare masse di informazioni
decontestualizzate e che si rilassano con videogiochi sanguinosi.
Adolescenti incapaci di instaurare rapporti diretti con il resto del
mondo". Diciamo la verità. In fondo siamo tutti un po' Nerd.
Pazienza. Ognuno ha i suoi difetti. E se non siete d'accordo fatemelo
sapere.
10-PERCHE'
SI!
Altre domande?
Si
ringrazia BioMassa per il permesso.
Torna in cima
| |
10 ragioni... Bill e Paradiso Core Dumped Fissazioni e-mail E-mail e pene Fifa 2000 Galline Informatiche Marziani e Windows Mensa Microsoft Microborg Ragazze Assistenza Tim Nuove Tecnologie
|