Vecchia release del sito
Home Vecchi sondaggi Netrunners Newbies Manifesto SpP Storia SpP Elettronica Modifiche al pc Psx Spippoling Testi Tope SpP Software Umorismo Tools on line Mailinglist SpP Etilici Ringraziamenti --[ AHCCC FAQ ]-- Membri SpP Pagine Membri SpP
Forum
Calendario SpP
Web Directory SpP
Riddle
Statistiche accessi
| |
Come costruire il FanBus per ventole a 12 volts
Molte persone che si interessano di modifiche spinte ai case sicuramente hanno gi� sentito parlare del
Fanbus or Baybus
creato originariamente da Cliff Anderson.E' una piccolissima invenzione che vi permette di collegare i cavi di alimentazione delle ventole in un'unico posto, eliminando cos� una marea di fili sparsi nel case che creano disordine, riducono il flusso dell'aria e usano un prezioso connettore molex del vostro alimentatore.Oddio, nessuno vi vieta di usarli, ma dato che gli sdoppiatori di alimentazione costano dalle 6.000 alle 9.000 lire l'uno, se si possono risparmiare questi soldi, perch� no?
Potete ordinare il Fanbus o il Baybus da Cliff
oppure da 2CoolTek.Ma per chi ha un po di manualit�, una minima esperienza con il saldatore e la voglia di farlo ? Beh, leggete, guardate le foto e producete!
Quello che vi serve � ben poca cosa:
4 connettori a molla per casse acustiche da 2 clip cadauno o 2 da 4 clip
1 scatoletta da progetti elettronici
cavi di diverso colore (per comodit� e facilit� di riconoscimento ho usato il
giallo ed il nero)
connettori a vite tipo mammuth
1 plug molex
saldatore e stagno
trapano
cacciavite
|
|
|
Connettori
a molla |
|
Scatoletta |
I connettori a molla sono quelli classici da casse, tutti li avete visti! Costano , da me, 4.500 lire cadauno.Potete sempre usare le classiche morsettiere a vite, ma sono molto pi� comodi i connettori a molla, in un momento sostituite i cavi , e non dovete usare nessun cacciavite...
La scatoletta di plastica vi serve per montarci i connettori a molla, sceglietela tenendo a mente le misure di questi pezzi.La mia di marca
sconosciuta � costata 8.200 lirette.Il cavo lo avevo in casa, i mammuth mi sono costati 2.500 lire per una stecca da 20 connettori, il plug
MOLEX lo avevo, ma il cavo MOLEX come quello nella foto costa circa 6.000 lire.
|
|
|
Connettori
Mammuth e cavo MOLEX |
|
Pasta salda, stagno, filo nero e giallo |
Il
trapano serve per fare i buchi nella scatoletta, adesso che avete tutto
sottomano , iniziamo!
|
|
|
Usate una matita per segnare la posizione |
|
Ecco dove bucherete |
Anzitutto aprite la vostra scatoletta e segnate le misure dei connettori come da foto.Prendete le misure da entrambi i lati, fate gli 8 buchi e provate le clip per vedere se � il caso di allargare il foro.Io ho usato una punta del 0.5 cm per il primo foro e una da 0.8 per allargarlo.
|
|
|
Buchi appena fatti |
|
Prova di posizionamento clip |
Lavorate sempre applicando poca forza, dato che la plastica � sottile e tende a rompersi o creparsi facilmente.
Se i connettori entrano facilmente, fate anche i fori per il fissaggio con le viti (che divrebbero avervi dato, se vi mancano, dal ferramenta, subito! viti a croce, rondelle e bulloncini, prendetene sempre 2 o 3 in pi�, sono le cose che costano di meno e che si perdono pi� spesso...)
Ok, dovreste aver fatto tutto, in meno di 10 minuti di lavoro ottenendo un risultato simile...
|
|
|
Entrambi i lati bucati |
|
Scatoletta finita |
Adesso viene il bello...Prendete il connettore MOLEX e con un piccolo cacciavite a taglio, possibilmente con lama da 1
millimentro(io ne ho usato uno da elettronica da poveri, una scatoletta da 5 cacciaviti assortiti, lire 2.000 dal mitico negozio di cineserie che mi ha fatto conoscere
TiN_MaN)premete le alette verso l'interno.In mancanza, cercate un po sul fondo dei cassetti, che qualcosa di simile sicuramente lo avete in casa!
Comunque, ogni pin ha 2 alette, premetele piano piano verso l'interno, vedrete che il pin si staccher�
automaticamente.Attaccate il saldatore e dissaldate i fili dai pin, in alcuni connettori i fili oltre che saldati sono anche
crimpati, sempre con il solito cacciavite aprite la crimpatura, ma fate piano, si spaccano di nulla,
ok? In alternativa, tagliate il filo originale e saldateci sopra, ma � una soluzione rozza, fate un lavoro ben fatto!Adesso saldate ad un pin il cavo giallo e ad un'altro il cavo nero.La lunghezza del cavo � a vostra discrezione, ma vi dico che gi� 30 centimetri sono un'ottima misura, forse quasi eccessiva a meno che non abbiate un big
tower.Il pin con il cavo giallo , vedendo il connettore dal davanti, con gli angoli smussati in alto, va all'estrema destra, il pin con il cavo nero va immediatamente a fianco.
|
Il cavo che userete |
|
I pin del connettore MOLEX mentre vengono levati |
_________
/ \
| 1 2 3 4 |
|_________|
|
Pinout |
|
Stando a questo skema, il pin 3 � il cavo nero, il pin 4 quello giallo.
Okkio a non fare errori , altrimenti la ventola non funziona...
Tenete da parte i due pin rimasti, vi serviranno per il futuro, vedrete un prossimo articolo!
Adesso passiamo a lavorare sulla scatoletta.
Vi servono 4 spezzoni di cavo lunghi circa 8-10 centimetri di cavo giallo ed alrettanti di cavo nero.Spellate gli spezzoni neri e collegateli alle clip come si vede nelle foto, logicamente li saldate sui terminali neri.Stessa cosa per i gialli, saldandoli per� ai terminali rossi.
A questo punto avete la scatoletta con 8 spezzoni di filo saldati.
|
|
|
Prima saldatura |
|
Al lavoro, un po da cani, ma al lavoro |
Perfetto! adesso prendete i connettori mammuth e collegate ad un mammuth tutti i cavi gialli da un lato.Dall'altro lato collegate il cavo che arriva dal connettore MOLEX che avete costruito.Fate la stessa cosa per i connettori neri e siete quasi a posto.Non vi resta che controllare le saldature, controllare che le viti dei mammuth siano strette e potete chiudere la scatoletta.
|
|
|
Vista del prototipo finito |
|
Eccolo, con un solo connettore MOLEX |
Ecco fatto!
Vi siete costruiti il vostro Fanbus spendendo pochi soldi e poco tempo, usando un solo connettore MOLEX per 4 ventole.
Se volete la versione a 5 volts basta mettere il pin 4 del MOLEX al posto dell'1 ed il pin 2 al posto del
3 e siete a posto.
Se invece volete una versione a doppia alimentazione, su queste pagine ci sar� la modifica necessaria!
Si ringrazia Wolfie di VirtualHideout
per la consulenza
| |
FanBus Cavi rotondi Alimentatore mannaro Le ventole Circolazione 1 Circolazione 2 Circolazione 3 Circolazione 4 Circolazione 5 Taglio e cucito/1 Taglio e cucito 2 Taglio e cucito 3 Taglio e cucito 4 Taglio e cucito 5 Taglio e cucito 6
|