:: www.spippolatori.com Taglio e cucito 3 ::
-/-
in girum imus nocte, ecce, et consumimur igni
-/-
Punto Informatico, l'evoluzione della rete

Home
Vecchi sondaggi
Netrunners
Newbies
Manifesto SpP
Storia SpP
Elettronica
Modifiche al pc
Psx Spippoling
Testi
Topa
Software
Umorismo
Tools on line
Mailinglist
SpP Etilici
Ringraziamenti
--[ AHCCC FAQ ]--
Membri SpP
Pagine Membri SpP

Forum
Calendario SpP
Web Directory SpP
Riddle
Statistiche accessi

Per attaccare il cilindro porta frese al Dremel potete usare la sua chiave serramandrino o le mani.Logico che se usate la chiave stringerete molto + forte e non rischiate che la fresa si fermi mentre il motore gira.Importante! Aspettate sempre che si fermi del tutto la rotazione del mandrino prima di toccarlo con le mani, dato che è piuttosto abrasivo per le dita... Potete pure provare , ma a me le dita hanno fatto male per 10 minuti buoni....


La fresa da taglio attaccata al mandrino con il serramandrino

Ok, adesso possiamo iniziare a tagliare!

Prima di ogni operazione che volete fare, dovete prepararvi tutti i pezzi sottomano, in modo da non mollare tutto a metà e correre dal ferramenta, sarebbe brutto , no?Controllate di avere sottomano matite, pennarelli indelebili, righelli, squadre, calibro, insomma, tutto! Adesso con la matita o con il pennarello indelebile segnate il taglio che volete fare, senza essere precisi al millimentro, tanto al primo taglio non lo sarete mai... Per fare dei fori circolari tipo per le ventole potete usare una ventola, oppure, se siete dei precisini, un compasso ma io di solito uso la griglia della ventola... In questa pagina vi spiego come cannib... hem, modificare un  Enlight EN-7237 Mid ATX case. Vi farò vedere come fare i fori per due ventole e come si rimuove la griglia della ventola opzionale.Tenete sempre presente che dal case dovete levare TUTTO! Dalle vitine alla motherboard, dal floppy all'alimentatore! Elettricità e trucioli di metallo non vanno molto d'accordo...E ricordatevi che dopo il lavoretto sarebbe meglio dare una passata al case con aria compressa, almeno siete sicuri di eliminare tutti i trucioli.

Come ho detto, uso la griglia per marcare la dimensione del foro con un un pennarello.Anche la matita va bene , ma dopo poco sparisce.


Foro da 92 mm sulla parte alta

Foro da 120 mm sul pannello laterale


Foro posteriore

Attrezzature di sicurezza
Dato che essere sicuri non fa mai male, perchè lavorare con il rischio di farsi male? Per prima cosa vi consiglio un paio di occhiali di sicurezza, costano molto meno che una visita al pronto soccorso, ve lo garantisco! Io i miei li ho comprati in un negozio di vendite fallimentari, li ho pagati 4.500 lire e li indosso con sotto gli occhiali... Un'altra cosa molto utile sono i guanti , anche questi costano poco (dal ferramenta, 3.000 lire in offerta) e servono molto, i bordi dopo il taglio sono molto affilati... 


Safety glasses
Click to enlarge

A pair of gloves
Click to enlarge


Safety helmet?
Click to enlarge

Beh, l'elmetto... L'elmetto è uno skerzo!

Si va a iniziare!

Segue ->

La scelta :-]
Preferisci una shell unix per 2 ore oppure ...

un barattolo di nutella
un'ora di sesso
una decina di birre
una pizza
una chattata
un giro in moto



Current Results

FanBus
Cavi rotondi
Alimentatore mannaro
Le ventole
Circolazione 1
Circolazione 2
Circolazione 3
Circolazione 4
Circolazione 5
Taglio e cucito/1
Taglio e cucito 2
Taglio e cucito 3
Taglio e cucito 4
Taglio e cucito 5
Taglio e cucito 6